Contributi sostegno alla locazione

  • Servizio attivo

Informazioni dettagliate sui contributi comunali disponibili a Siziano per il pagamento del mutuo prima casa e il fondo sostegno affitto.


A chi è rivolto

  1. Nuclei familiari in difficoltà economica con certificazione ISEE inferiore a € 15.000.
  2. Nuclei familiari con un componente in situazione di perdita del lavoro, mobilità o cassaintegrazione (indipendentemente dalla situazione economica del nucleo).
  3. Titolari di contratti di affitto regolarmente registrati in Lombardia, con particolare attenzione alle famiglie in grave difficoltà.

Come fare

  1. Per il contributo mutuo prima casa: Attendere l'apertura dei bandi e presentare la domanda in base alle indicazioni fornite dall'Amministrazione Comunale.
  2. Per il fondo sostegno affitto: Attendere l'apertura del bando annuale della Regione Lombardia, quindi presentare la domanda presso l'Ufficio Servizi Sociali del Comune di Siziano secondo le modalità specificate nel bando.

Cosa serve

Per la presentazione della domanda, è necessario compilare correttamente i moduli specifici e fornire la documentazione richiesta per verificare i requisiti di ammissibilità.

  • Moduli di domanda disponibili presso l'Ufficio Servizi Sociali.
  • Certificazione ISEE aggiornata per nuclei familiari con difficoltà economiche.
  • Documenti relativi al contratto di affitto regolarmente registrato per richiedenti il fondo sostegno affitto.

Cosa si ottiene

  1. Contributo comunale per il pagamento del mutuo prima casa in caso di ammissibilità.
  2. Contributo regionale integrato dal Comune di Siziano per il fondo sostegno affitto.

Procedure legate all'esito

  1. Verifica della documentazione da parte dell'Ufficio Servizi Sociali.
  2. Comunicazioni sull'esito della domanda.
  3. Possibili incontri o verifiche aggiuntive per garantire la corretta erogazione dei contributi.
  4. Monitoraggio periodico per eventuali aggiornamenti o nuovi bandi.

Tempi e scadenze

I tempi e le scadenze variano in base all'apertura dei bandi. È fondamentale seguire attentamente le comunicazioni ufficiali dell'Amministrazione Comunale e della Regione Lombardia.

Accedi al servizio

contatta l'ufficio per maggiori informazioni:

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti


Argomenti:

Pagina aggiornata il 08/04/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto