A chi è rivolto
Persone ultra 65enni residenti nel Comune di Siziano.
Descrizione
Garantisce la fruizione di pasti caldi presso il Centro Diurno per Anziani "L'Acero", sito a Siziano in Via Stazione 1.
E' attivo ogni giorno, dal lunedì al venerdì, in corrispondenza del pranzo.
Il servizio è realizzato in collaborazione con l'Associazione AUSER L'Acero, che garantisce quotidianamente le operazioni di sanificazion, predisposizione e riordino della sala e dei tavoli, nonchè la distribuzione dei pasto e la sanificazione delle stoviglie.
Ogni singolo pasto comprende un primo piatto, un secondo piatto, un contorno, pane, frutta, 1/4 di vino.
La preparazione dei pasti avviene nel centro cottura di via Pavia 58 a Siziano, gestita direttamente dal Comune di Siziano.
Le fasi di stoccaggio, preparazione e distribuzione sono garantite dalla piena applicazione del piano HACCP.
I controlli sono effettuati da apposita ditta specializzata, cui il Comune stesso commissiona i controlli analitici a campione e dall’Asl che fornisce anche le tabelle dietetiche.
Come fare
Per accedere al servizio è necessario presentare una richiesta mediante apposita modulistica disponibile presso l'Ufficio Servizi Sociali o scaricabile nella sezione modulistica presente in questa pagina.
Cosa serve
Per accedere al servizio occorre:
- Compilare e presentare una richiesta tramite modulistica specifica disponibile presso l'Ufficio Servizi Sociali.
- Essere ultra65enni residenti nel Comune di Siziano.
Cosa si ottiene
Accesso ai servizi offerti dal Centro Diurno, compresi pasti caldi, attività di socializzazione, e possibilità di partecipare alle iniziative dell'Associazione AUSER L'Acero.
Procedure legate all'esito
- Verifica e validazione dei documenti presentati.
- Comunicazione dell'importo mensile entro il mese successivo al consumo.
- Pagamento tramite bollettino MAV o addebito RID, con scelta della modalità al momento della richiesta.
- Esenzione e riduzioni applicate in base all'ISEE iniziale e finale.
Tempi e scadenze
Il servizio viene attivato di norma il giorno successivo alla richiesta.
Quanto costa
Costo singolo pasto € 4,00.
Formula di pagamento:
gli importi mensili vengono comunicati entro il mese successivo a quello del consumo.
Il pagamento avviene, di norma, entro il mese successivo mediante bollettino MAV o addebito RID. La scelta della modalità di pagamento si compie all’atto della richiesta.
Esenzione e riduzioni:
ISEE INIZIALE: €6.600
ISEE FINALE: €20.000
Quota minima (da applicarsi con ISEE > 6.600): €0,80
Quota di contribuzione variabile: €3,20
Accedi al servizio
contatta l'ufficio per maggiori informazioni:
Condizioni di servizio
Contatti
Documenti
Argomenti:
Pagina aggiornata il 03/09/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Documenti
- Bonus Assistenti Familiari
- Regolamento Distrettuale Servizi Sociali
- Regolamento alloggi protetti per anziani
- Regolamento SAD-SADH
-
Vedi altri 12
- Assistenza Domiciliare
- Modulo richiesta servizio trasporto continuativo
- Modulo di richiesta servizio pasti a domicilio
- Piano di Zona - Domanda di accesso al bonus
- Modulo richiesta servizio pasti presso centro anziani l'acero
- Rilascio contrassegno disabili
- Esercizio di Vicinato - Variazioni e Subingressi
- Documentazione Piano di Zona
- Albo Accreditati - servizio ADM/ADMH/ADEH
- Albo Accreditati - servizio SAD/SADH
- Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà
- Regolamenti Servizi alla Persona
-
Notizie
- Laboratori gratuiti per famiglie con bambini da 0 a 3 anni - anno 2025
- "DI MANO IN MANO" - Scambi solidali - sabato 13 settembre 2025
- Rinvio baby dance di questa sera
- Aspettando Siziano in festa - Baby dance in piazza Fellini
-
Vedi altri 29
- Siziano in festa 2025 - Il programma della festa Patronale
- Assegnazione incarico a tempo determinato medico di medicina generale - sostituto Dr.ssa Busi
- Sospensione prelievi a domicilio
- 11 ottobre 2025 - Visita guidata al cenacolo vinciano
- Piano Emergenza Caldo 2025 - Punti Unici di Accesso (PUA)
- Maggio sizianese 2025: Notte bianca - 5 luglio
- Giovedì 6 marzo - presentazione del libro "La donna che odiava i corsetti" di Eleonora d'Errico
- #allascopertadimilano - visita guidata alla Pinacoteca di Brera
- #allascopertadimilano - Visita guidata alla basilica di Santa Maria delle grazie e al cenacolo vinciano
- 1 MARZO 2025 - Carnevale in biblioteca
- Proroga bando servizio civile universale
- #allascopertadimilano - Visita guidata al cimitero monumentale
- Apertura iscrizioni corso di nuoto a.S. 2024/2025 – periodo febbraio-maggio
- 10 febbraio: gli italiani cancellati dalla storia - incontro con lo scrittore Marco Bonacossa
- 15 febbraio - calzini spaiati in biblioteca
- Ispezione degli impianti termici nei comuni della provincia di pavia con popolazione inferiore a 40.000 abitanti
- Avviso pubblico per l’iscrizione al registro dei volontari civici del comune di Siziano
- Avviso pubblico per l'assegnazione di contributi alle famiglie residenti per il trasporto scolastico di alunni con disabilità frequentanti le scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado
- Avviso pubblico per la presentazione di domande per l’assegnazione di contributi finalizzati alla realizzazione di interventi a favore di persone con disabilità grave prive del sostegno familiare “dopo di noi” - legge n. 112/2016 – dgr. XII/2912/2024
- Aggiornamento stagione influenzale 2024-2025 – azioni piano di prevenzione delle sindromi respiratorie 2024-2025
- Pavia Acque: sospensione fornitura idrica del 13 e 14 dicembre 2024 - zona industriale del Comune di Siziano
- Avviso pubblico di concessione di contributi a soggetti gestori di case rifugio per il sostegno dei servizi e delle azioni per la prevenzione e il contrasto del fenomeno della violenza nei confronti delle donne
- Bando per l’assegnazione degli alloggi protetti per anziani presso l’acero
- Trasporto in favore di persone fragili - avviso pubblico per l’accreditamento di operatori economici per l’erogazione del servizio di trasporto in favore di persone fragili in forma voucherizzata
- Avviso pubblico per l’accesso a voucher finalizzati a percorsi di assistenza alla socializzazione dedicata ai minori e all’eta’ di transizione fino a 21 anni
- 12 maggio 2024: il comune si illumina di viola per la giornata mondiale della fibromialgia
- Avviso pubblico per l’assegnazione di buoni sociali in favore di persone in condizione di non autosufficienza e grave disabilita’ per favorire la permanenza al domicilio e nel proprio contesto di vita
- 17 febbraio 2024 festa di carnevale e sfilata delle maschere
- 15 febbraio "Carnevale in biblioteca" lettura animata per bambini dai 3 ai 10 anni