Tirocinio di inclusione

Tutte le informazioni utili rigurado il Tirocinio di inclusione

Il tirocinio di inclusione, normato dalla DGR 5451 del 25/07/2016, è uno strumento messo a disposizione per favorire l’inclusione sociale di persone gravemente svantaggiate, che per varie e specifiche ragioni non sono collocabili professionalmente e/o vertono in situazioni di emarginazione sociale ed economica. La normativa richiamata definisce le modalità di attuazione, tramite stipula di apposite Convenzioni tra soggetto promotore e soggetto ospitante, secondo il modello indicato e approvato dalla stessa Regione Lombardia, nonché predisposto e sottoscritto da tutte le parti interessate un progetto personalizzato che tenga conto della valutazione effettuata dal servizio sociale professionale. Il tirocinio di inclusione prevede inoltre, una copertura assicurativa e l’erogazione di un’indennità di contributo per la partecipazione all’attività, definita all’atto di sottoscrizione del progetto personalizzato del singolo partecipante.

DGR 5451 del 25/07/2016

Pagina aggiornata il 10/09/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto