Assegno di maternità

  • Servizio attivo

L'Assegno di Maternità è un sostegno economico destinato alle donne italiane, comunitarie o extracomunitarie con carta di soggiorno, che non beneficiano della maternità obbligatoria, come le casalinghe o le disoccupate.


A chi è rivolto

Cittadine italiane, comunitarie o extracomunitarie con carta di soggiorno che non usufruiscono della maternità obbligatoria.

Come fare

  1. Presentare la domanda entro 6 mesi dalla data del parto presso l'Ufficio Servizi Sociali del Comune.
  2. Compilare il modulo prestampato.
  3. Allegare all'istanza l'attestazione ISEE in corso di validità, copia del documento di identità, e eventualmente la carta di soggiorno.

Cosa serve

Per richiedere l'Assegno di Maternità, assicurati di avere tutti i documenti necessari e completa il modulo prestampato con attenzione.

  • Modulo di domanda prestampato.
  • Attestazione ISEE in corso di validità.
  • Copia del documento di identità.
  • Eventuale carta di soggiorno.

Cosa si ottiene

L'assegno di maternità viene erogato in un'unica soluzione, fornendo un supporto finanziario alle donne che non beneficiano della maternità obbligatoria.

Procedure legate all'esito

In caso di nascita dal terzo figlio in poi, è possibile presentare anche la domanda per l'Assegno per il Nucleo Familiare Numeroso, se applicabile.

Tempi e scadenze

L'assegno viene erogato in un'unica soluzione. È importante presentare la domanda entro 6 mesi dalla data del parto.

Accedi al servizio

contatta l'ufficio per maggiori informazioni:

Uffici che erogano il servizio

Ufficio Servizi Sociali

Piazza Giacomo Negri, 1, 27010 Siziano (PV)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti


Argomenti:

Pagina aggiornata il 18/09/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto