Descrizione
Il monumento dedicato ai caduti di Siziano, che hanno combattuto per la libertà durante la Seconda Guerra Mondiale. Questa struttura in marmo e pietra si staglia imperiosa davanti al Palazzo Comunale di Piazza Giacomo Negri, sulla sua superficie sono incisi i nomi di coloro che hanno dato la vita per liberare il paese dalle forze naziste, come Piera Barbieri, morta a 14 anni perché sorpresa da una pattuglia tedesca nella stazione ferroviaria di Villamaggiore mentre era intenta a mettere della sabbia nei lubrificanti delle ruote dei treni.