Cascina Soldati

Cascina Soldati del Comune di Siziano

Descrizione

Proseguendo per Pavia, un po’ all’interno, si intravede questa vecchia cascina sorta nei primi anni del ‘700. Allora il governo Austriaco incalzava i grandi proprietari terrieri con onerosi tributi e per poter far fronte a queste gabelle la famiglia Mantegazza, che deteneva le terre di Campomorto, cedette quel podere ad un nobile milanese, tale Giovanni Soldato; ecco il motivo dell’attuale nome della cascina. Una sera del 1944 vi fu una scorribanda di sbandati che fece irruzione nella casa padronale uccidendo Felice Sacchi, conduttore del terreno che fu commissario prefettizio negli anni ’30; l’indomani fu allestita la camera ardente nella sala consigliare del Comune per attribuirgli gli onori degni di tale rispettabile persona. L’estensione del terreno è di circa 600 pertiche coltivate a cereali e fino a poco tempo fa, lungo le rive del cavo Marocco, vi si piantava l’anguriera.

Galleria immagini

Modalità di accesso

Struttura privata, ingresso accessibile in sedia a rotelle

Indirizzo

27010 Siziano PV - 45.30068534106828, 9.214708152721373

CAP

27010

Ultimo aggiornamento

12/09/2025, 14:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto