Registro delle Unioni Civili

  • Servizio attivo

Guida informativa sulla costituzione dell'Unione Civile tra persone dello stesso sesso in Italia.


A chi è rivolto

Cittadini italiani o stranieri che desiderano costituire un'unione civile con una persona dello stesso sesso.

Come fare

  1. Presentazione Iniziale: Le parti interessate devono presentarsi presso l'Ufficio di Stato Civile con un documento di identità e la dichiarazione di richiesta di unione civile compilata e firmata.
  2. Richiesta Formale: Compilazione e firma dell'atto di richiesta formale della costituzione dell'unione civile.
  3. Attesa di 15 giorni: L'Ufficiale dello Stato Civile svolgerà l'attività istruttoria durante i successivi 15 giorni.
  4. Dichiarazione di Costituzione: Le parti si presentano nuovamente per la dichiarazione congiunta di costituzione dell'unione civile davanti all'Ufficiale dello Stato Civile e due testimoni.

Cosa serve

Prima di costituire un'unione civile, è importante conoscere i requisiti, i documenti necessari e i passaggi coinvolti nel processo.

  • Documento di identità.
  • Dichiarazione di richiesta di unione civile.
  • Atto di richiesta formale compilato e firmato.
  • Attesa di almeno 15 giorni per l'attività istruttoria.
  • Presenza di due testimoni durante la dichiarazione di costituzione.

Cosa si ottiene

Costituzione ufficiale dell'Unione Civile, registrazione dell'atto presso l'Ufficio di Stato Civile.

Procedure legate all'esito

  • Regime Patrimoniale: Scelta del regime patrimoniale (separazione dei beni o comunione) al momento della costituzione.
  • Cognome Comune: Possibilità di stabilire un cognome comune o di anteporre/posporre i cognomi delle parti.
  • Atti Contratti all'Estero: Trascrizione nel Registro delle Unioni Civili di matrimoni o unioni civili contratti all'estero secondo le norme del paese di formazione dell'atto.
  • Gratuità: La procedura è gratuita per i cittadini.

Tempi e scadenze

Non meno di 15 giorni dalla firma della richiesta formale di costituzione dell'unione civile.

Accedi al servizio

contatta l'ufficio per maggiori informazioni:

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti


Argomenti:

Pagina aggiornata il 08/04/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto