Passaporto

  • Servizio attivo

Procedura per richiedere e ottenere il passaporto biometrico, documento essenziale per l'identificazione e l'espatrio.


A chi è rivolto

Cittadini italiani di tutte le età che necessitano di un documento valido per l'espatrio.

Come fare

  1. Compilare e sottoscrivere il modello 308 (modulo di richiesta del Passaporto), disponibile sul sito della Polizia di Stato/ilcittadino/passaporto.
  2. Presentare 2 fotografie formato tessera, recenti, su sfondo bianco, vista frontale, senza ombre e riflessi, senza occhiali con montature particolarmente vistose, senza copricapo se non per motivi religiosi.
  3. Acquistare il contributo amministrativo di Euro 73,50 presso le Tabaccherie autorizzate.
  4. Versare Euro 42,50 sul c/c postale n. 67422808 intestato al Ministero dell'Economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro, con causale "rilascio passaporto elettronico".
  5. Presentare la carta di identità del richiedente e, se del caso, il passaporto scaduto o la denuncia di smarrimento o furto.
  6. Per i cittadini maggiori di 12 anni, è necessaria l'acquisizione delle impronte digitali e della firma digitale presso la Questura di Pavia.

Cosa serve

La procedura per ottenerlo coinvolge la compilazione di moduli, la presentazione di documenti e l'acquisizione delle impronte digitali per i cittadini maggiori di 12 anni.

  • Modello 308 compilato e sottoscritto
  • 2 fotografie formato tessera
  • Contributo amministrativo di Euro 73,50
  • Versamento di Euro 42,50 sul c/c postale
  • Carta di identità e, se del caso, passaporto scaduto o denuncia di smarrimento o furto
  • Per cittadini maggiori di 12 anni, acquisizione delle impronte digitali e firma digitale presso la Questura di Pavia

Cosa si ottiene

Passaporto biometrico con validità di 10 anni per cittadini maggiorenni, con durate inferiori per i minori.

Procedure legate all'esito

Se il cittadino sceglie di ritirare personalmente il passaporto deve recarsi presso gli Uffici della Questura di Pavia.

Tempi e scadenze

Circa 15 giorni dal giorno fissato per la rilevazione delle impronte digitali, se il cittadino sceglie di ritirare personalmente il passaporto presso gli Uffici della Questura di Pavia.

Accedi al servizio

contatta l'ufficio per maggiori informazioni:

Contatti


Argomenti:

Pagina aggiornata il 08/04/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto