Pagamento Tassa Rifiuti (TARI)

  • Servizio attivo

Servizio di Pagamento della Tassa Rifiuti (TARI) del Comune di Siziano


A chi è rivolto

Il tributo è dovuto da chiunque, persona fisica o giuridica, possieda, occupi o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte ad uso privato o pubblico, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani e assimilati.

Descrizione

La Tari è dovuta per il possesso, l’occupazione o la detenzione di locali ed aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani e assimilati, esistenti nelle zone del territorio comunale in cui il servizio è istituito ed attivato o comunque reso in via continuativa.

La tassa viene calcolata applicando le tariffe annualmente deliberate dal Comune.

  1. Inizio di una nuova utenza, variazioni di superficie, cambio destinazione d’uso: deve essere presentata denuncia di inizio occupazione/detenzione dei locali, possibilmente in tempi brevi e comunque entro il 30 giugno dell'anno successivo. La denuncia presentata ha effetto anche per gli anni successivi qualora le condizioni originarie rimangano invariate. La denuncia deve essere presentata su apposito modulo ed inoltrata al Comune.
  2. Cessazione dell’utenza: è necessario presentare in Comune il modulo di cessazione debitamente compilato possibilmente prima dell’evento.
  3. Variazione di indirizzo all’interno del territorio comunale: deve essere presentata la denuncia di inizio occupazione per il nuovo immobile e la comunicazione di cessazione per l’immobile disdetto.
  4. Volturazione a causa morte: deve essere compilato e consegnato in Comune l’apposito modulo dall’erede avente titolo.
  5. Volturazione per altri motivi: nel caso di variazione che riguardi solo il trasferimento di titolarità nell’ambito famigliare (es. da marito a moglie), è necessario compilare e consegnare in Comune l’apposito modulo debitamente sottoscritto.

Come fare

Gli avvisi pagamento saranno recapitati al contribuente tramite servizio postale.
Gli stessi conterranno i moduli (F24) per il pagamento.
Come di consueto verranno inviati i moduli per il pagamento in tre rate.
All’interno dell’avviso verrà inserito anche un modulo che conterrà l’importo complessivo per l’intero anno. Se si opta per il pagamento in un’unica soluzione si ricorda di controllare la scadenza (di norma coincidente con la scadenza prevista per la seconda rata)

Cosa serve

Per gestire correttamente la Tari, è necessario presentare denunce in caso di variazioni, cessazioni o nuove utenze. I pagamenti devono essere effettuati nelle scadenze indicate negli avvisi.

  • Modulo denuncia di inizio occupazione/detenzione.
  • Modulo di cessazione.
  • Modulo di volturazione a causa morte.
  • Modulo di volturazione per altri motivi.
  • Avviso di pagamento contenente moduli F24.
  • Tariffe annuali del Comune.

Cosa si ottiene

La corretta gestione della Tari assicura il pagamento corretto della tassa e evita sanzioni. La denuncia presentata ha effetto anche per gli anni successivi se le condizioni originarie rimangono invariate.

Procedure legate all'esito

Verifica periodica delle tariffe annuali del Comune, compilazione corretta dei moduli, e rispetto delle scadenze per evitare sanzioni. In caso di variazioni, la denuncia deve essere tempestiva.

Tempi e scadenze

I pagamenti andranno effettuati nelle scadenze indicate nell'avviso ricevuto.

La denuncia presentata ha effetto anche per gli anni successivi qualora le condizioni originarie rimangano invariate.

Quanto costa

Le tariffe sono state approvate annualmente con delibera del Consiglio Comunale e sono distinte in tariffe domestiche e non domestiche..
Le tariffe domestiche sono suddivise in due parti: una quota fissa rapportata alla superficie occupata, una variabile che fa riferimento al nucleo familiare.
Le tariffe non domestiche sono legate alla superficie ed alla destinazione d’uso dei locali (attività, magazzini, aree produttive, ecc.).
E’ prevista la riduzione per il compostaggio domestico. Coloro che non hanno ancora presentato domanda di agevolazione possono compilare l’apposito modulo disponibile presso l’ufficio tributi comunale o sul sito internet comunale.

Accedi al servizio

contatta l'ufficio per maggiori informazioni:

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Tributi

Piazza Giacomo Negri, 1, 27010 Siziano (PV)

Documenti

Tassa Rifiuti (TARI)

Tutta la modulistica relativa al Pagamento Tassa Rifiuti (TARI) del Comune di Siziano


Argomenti:

Pagina aggiornata il 31/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto