Matrimonio Civile

  • Servizio attivo

Una guida dettagliata su come celebrare un matrimonio civile nella casa comunale, fornendo informazioni sui requisiti, i passaggi da seguire e le tempistiche coinvolte.


A chi è rivolto

Coppie che desiderano contrarre matrimonio civile presso la casa comunale.

Come fare

  1. Concordare data e ora: Contattare l'Ufficio dello Stato Civile con anticipo per concordare la data e l'ora della celebrazione.
  2. Pubblicazioni civili: Assicurarsi di aver effettuato, senza opposizioni, le pubblicazioni civili.
  3. Residenza non locale: Se non si è residenti nel Comune, presentare la delega del Comune che ha effettuato le pubblicazioni.
  4. Comunicare dati anagrafici testimoni: Prima della celebrazione, comunicare i dati anagrafici dei testimoni e consegnare le fotocopie dei loro documenti di identità.
  5. Scelta regime patrimoniale: Sottoscrivere la scelta del regime patrimoniale (comunione o separazione dei beni) su modulo fornito dall'Ufficio di Stato Civile.

Cosa serve

Per contrarre matrimonio civile, assicurati di avere i documenti necessari e di seguire attentamente i passaggi indicati di seguito.

  • Documenti di identità degli sposi
  • Delega del Comune delle pubblicazioni, se non residenti.
  • Dati anagrafici dei testimoni.
  • Fotocopie dei documenti di identità dei testimoni.

Cosa si ottiene

Celebrazione immediata del matrimonio civile presso la casa comunale, senza costi aggiuntivi per l'utilizzo della Sala Consiliare.

Procedure legate all'esito

  1. Registrazione: Dopo la celebrazione, il matrimonio viene registrato presso l'Ufficio di Stato Civile.
  2. Cambio di residenza: Se necessario, aggiornare l'indirizzo di residenza nei registri comunali.
  3. Comunicazioni agli enti interessati: Informare eventuali enti o istituzioni coinvolte del cambio di stato civile.

Tempi e scadenze

La celebrazione è immediata, una volta concordata la data

Accedi al servizio

Contatti


Argomenti:

Pagina aggiornata il 14/06/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto