Inizio e cessazione Unione Civile

  • Servizio attivo

Guida alla costituzione di un'unione civile tra persone dello stesso sesso in conformità con la Legge 20 maggio 2016, n. 76.


A chi è rivolto

Coppie di persone dello stesso sesso che desiderano costituire un'unione civile in Italia.

Come fare

Le parti interessate devono presentarsi presso l’Ufficio di Stato Civile con il documento di identità e la dichiarazione di richiesta di unione civile compilata. Successivamente, verrà compilato l'atto di richiesta formale.

Cosa serve

Per avviare il processo di costituzione dell'unione civile, è necessario fornire i documenti richiesti e seguire la procedura indicata di seguito.

  • Documento di identità delle parti interessate.
  • Dichiarazione di richiesta di unione civile debitamente compilata e firmata.
  • Eventuale dichiarazione dell’autorità competente del Paese di origine per cittadini stranieri.
  • Legalizzazione presso la Prefettura italiana, se necessario.
  • Legalizzazione presso la Prefettura italiana, se necessario.
  • Eventuale scelta di un cognome comune o indicazione di posizione del cognome.
  • Atto di matrimonio o unione civile contratto all'estero, se applicabile.

Cosa si ottiene

L'unione civile sarà costituita mediante dichiarazione congiunta delle parti di fronte all’Ufficiale dello Stato Civile, e verrà registrata nei Registri dello stato civile.

Procedure legate all'esito

  1. Trascrizione di atti di matrimonio o unione civile contratti all'estero, se applicabile.
  2. Modifica delle convenzioni patrimoniali successivamente alla costituzione dell'unione civile.
  3. Eventuali procedimenti legali in caso di impedimenti o divieti indicati dalla Legge n. 76/2016.

Tempi e scadenze

Il processo richiede almeno 15 giorni dalla firma della richiesta formale di costituzione dell'unione civile.

Accedi al servizio

contatta l'ufficio per maggiori informazioni:

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti


Argomenti:

Pagina aggiornata il 08/04/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto