Denuncia di Morte

  • Servizio attivo

La denuncia di morte è la dichiarazione ufficiale di decesso che deve essere presentata entro 24 ore dal momento del decesso all’Ufficiale di Stato Civile del comune in cui si è verificato l'evento. La procedura varia a seconda se il decesso è avvenuto in


A chi è rivolto

Familiari o parenti della persona deceduta che devono effettuare la denuncia di morte.

Come fare

Presentarsi all’Ufficiale di Stato Civile del comune con l'avviso di morte compilato e sottoscritto dal medico curante, insieme alla scheda ISTAT compilata e sottoscritta dal medico curante.

Cosa serve

Per procedere con la denuncia di morte, è necessario compilare l'avviso di morte e la scheda ISTAT con l'assistenza del medico curante. Successivamente, presentarsi all'Ufficiale di Stato Civile del comune con i documenti richiesti.

  • Avviso di morte compilato e sottoscritto dal medico curante.
  • Scheda ISTAT (mod. D/4 o Mod. D/5) compilata e sottoscritta dal medico curante.

Cosa si ottiene

Dopo aver presentato la dichiarazione o l'avviso di decesso, l'Ufficiale di Stato Civile contatterà il medico necroscopo per accertare il decesso. Successivamente, verrà rilasciato un modulo regionale che consentirà il disbrigo delle pratiche relative al trasporto e al seppellimento del cadavere.

Procedure legate all'esito

In caso di cremazione, è necessario presentare una domanda di autorizzazione insieme al certificato rilasciato dal medico necroscopo. La cremazione è consentita se risulta dalla volontà del defunto registrata in una società o da disposizione testamentaria. In mancanza di tali indicazioni, la cremazione può avvenire con la manifestazione di volontà davanti all'Ufficiale di Stato Civile da parte del coniuge o del parente più prossimo.

Tempi e scadenze

La procedura è immediata, con la possibilità di contattare l'Ufficio di Stato Civile nei giorni festivi per i decessi avvenuti in abitazione. Il medico necroscopo interverrà entro le 24 ore dal decesso.

Accedi al servizio

contatta l'ufficio per maggiori informazioni:

Contatti


Argomenti:

Pagina aggiornata il 08/04/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto