Certificato Stato di Famiglia

  • Servizio attivo

l Certificato di Stato di Famiglia è un documento anagrafico che attesta la composizione del nucleo familiare di una persona.


A chi è rivolto

Maggiorenni che necessitano di documentazione anagrafica relativa allo stato di famiglia.

Come fare

  1. Presentarsi personalmente: Recati allo sportello dell’Ufficio Anagrafe con un documento di identità.
  2. Compilare il modulo: Compila l’apposito modulo di richiesta della certificazione.
  3. Invio per posta: È possibile richiedere il certificato anche a mezzo posta. Invia una richiesta firmata, motivata e corredata dalla fotocopia del documento di identità, insieme a una busta pre-affrancata per la spedizione.

Cosa serve

Per ottenere il Certificato di Stato di Famiglia, assicurati di avere un documento di identità valido e di seguire una delle procedure indicate di seguito.

  • Documento di identità valido.
  • Modulo di richiesta compilato.
  • Fotocopia del documento di identità (se la richiesta è effettuata per posta).
  • Busta pre-affrancata per la spedizione (se la richiesta è effettuata per posta).

Cosa si ottiene

Certificato di Stato di Famiglia.

Procedure legate all'esito

  • Se il certificato è richiesto per scopi ufficiali o presso pubbliche amministrazioni, potrebbe essere necessario sostituirlo con un'autocertificazione.
  • L'esenzione dalla marca da bollo è applicabile solo in casi specifici previsti dalla legge.
  • La validità del certificato è di 6 mesi, dopodiché potrebbe essere necessario richiederne uno aggiornato.

Tempi e scadenze

Immediato.

Accedi al servizio

contatta l'ufficio per maggiori informazioni:

Uffici che erogano il servizio

Ufficio Anagrafe

Piazza Giacomo Negri, 1, 27010 Siziano (PV)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti


Argomenti:

Pagina aggiornata il 08/04/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto