Autocertificazione

  • Servizio attivo

Una panoramica dettagliata sull'autocertificazione, un documento sostitutivo dei certificati, che permette agli interessati di dichiarare autonomamente determinate informazioni senza necessità di certificati ufficiali.


A chi è rivolto

Cittadini italiani maggiorenni, cittadini dell'Unione Europea maggiorenni, cittadini extracomunitari maggiorenni regolarmente soggiornanti in Italia.

Come fare

  1. Scrivere su un foglio di carta semplice la dichiarazione dell'informazione che si desidera autocertificare.
  2. Firmare la dichiarazione.
  3. Allegare la fotocopia di un documento di identità.

Cosa serve

Per completare l'autocertificazione, è necessario dichiarare informazioni specifiche in diversi ambiti. Di seguito sono elencati gli elementi che è possibile autocertificare.

  • Residenza
  • Stato di famiglia
  • Cittadinanza
  • Data e luogo di nascita
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Stato civile (celibe, ecc.)
  • Esistenza in vita
  • Nascita del figlio
  • Decesso del coniuge, dell'ascendente e del discendente
  • Posizione agli effetti degli obblighi militari
  • Iscrizione in albi o elenchi tenuti dalla Pubblica Amministrazione
  • Titolo di studio o qualifica professionale
  • Esami sostenuti
  • Situazione reddituale o economica
  • Assolvimento di specifici obblighi contributivi
  • Possesso della partita IVA
  • Stato di disoccupazione
  • Qualità di pensionato e categoria di pensione
  • Qualità di studente
  • Iscrizione presso associazioni o formazioni sociali
  • Assenza di condanne penali e di provvedimenti legali

Cosa si ottiene

Un documento di autocertificazione valido per 6 mesi, sostitutivo di certificati ufficiali, accettato da Pubblica Amministrazione e gestori di pubblici servizi.

Procedure legate all'esito

L'autocertificazione è esente da diritti di segreteria e marca da bollo, quindi totalmente gratuita. È importante verificare periodicamente la validità del documento, rinnovandolo se necessario. In caso di richieste di documentazione non autocertificabile, è possibile dover ricorrere a certificati ufficiali specifici.

Tempi e scadenze

Immediato.

Accedi al servizio

contatta l'ufficio per maggiori informazioni:

Uffici che erogano il servizio

Ufficio Anagrafe

Piazza Giacomo Negri, 1, 27010 Siziano (PV)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti


Argomenti:

Pagina aggiornata il 13/05/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto