Il contributo straordinario è una misura di sostegno economico finalizzata ad integrare il reddito familiare quando ricorrono situazioni straordinarie e/o eccezionali che compromettono gravemente e temporaneamente lo squilibrio socio-economico del nucleo familiare. L’entità del contributo è proposta dal Servizio Sociale sulla base della situazione contingente e nella misura strettamente necessaria al superamento della situazione di fragilità. La concessione del contributo è vincolata all’elaborazione di un progetto personalizzato che può prevedere il coinvolgimento dei cittadini interessati e dei componenti del nucleo familiare in lavori di pubblica utilità. È possibile farne richiesta previo appuntamento con l’Assistente Sociale che procederà, tramite colloquio e raccolta di apposita documentazione, alla valutazione della situazione di rischio.
Pagina aggiornata il 03/09/2025