Autorizzazione Occupazione Suolo Pubblico Temporanea

  • Servizio attivo

servizio relativo alle Autorizzazione Occupazione Suolo Pubblico Temporanea


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a chiunque abbia necessità di occupare temporaneamente il suolo pubblico comunale.

Nel caso di persone giuridiche, la richiesta deve essere sottoscritta dal rappresentante legale o suo delegato.

Descrizione

Per occupazione di suolo pubblico temporaneo si intende ogni occupazione diretta di strade, aree e spazi soprastanti e sottostanti che appartengono al demanio o al patrimonio indisponibile del comune, che non hanno carattere permanente. Di queste aree fanno parte e sono equiparati i passaggi privati aperti che collegano in modo diretto due strade comunali. Sono invece esclusi i passaggi privati a fondo cieco che non siano soggetti a servitù di passaggio pubblico. Chiunque non abbia fatto richiesta, non può occupare il suolo pubblico senza preventiva concessione del Comune, per tutela della sicurezza pubblica e dell’ambiente urbano. Il Comune per comprovati motivi di interesse pubblico o se l’occupazione di quella parte di suolo pubblico va in contrasto con disposizioni o leggi vigenti, può negare il permesso di occupazione. Il suolo pubblico non può essere utilizzato per fini diversi da quello per il quale è stato richiesto, rispettando le modalità e le condizioni concesse, e ne deve essere mantenuto il decoro e la pulizia. Verrà considerata abusiva ogni occupazione di suolo pubblico che superi i tempi o lo spazio concesso, o quella per la quale non è stata rilasciata alcuna autorizzazione.

Come fare

Dalla home page del sito comunale accedere nell’area “Sportello Civico” entrare nell’area “Sportelli” selezionare l’area Occupazione suolo Pubblico.

In alternativa cliccare sul pulsante blu Accedi al servizio presente in questa scheda informativa.

Cosa serve

Per attivare il servizio è necessario:

  • seguire le indicazioni contenute nel FORM on-line allegando altresì i documenti richiesti per le rispettive pratiche. Non sarà necessario compilare moduli cartacei.

Cosa si ottiene

Dopo essersi accreditati accedendo con SPID (identità digitale) ed aver compilato i campi richiesta, il sistema elaborerà un’istanza che sarà inoltrata all’ufficio protocollo.

A completamento della pratica il richiedente sarà contattato dall’ufficio competente al rilascio del titolo autorizzativo o in caso contrario per richieste di integrazione e/o diniego.

Procedure legate all'esito

Al termine dell’istruttoria l’utente sarà contattato dall’ufficio competente.

Tempi e scadenze

Il rilascio avviene entro 30 giorni dalla richiesta

Accedi al servizio

Ulteriori informazioni

È di competenza del Servizio Tecnico – Patrimonio il rilascio degli atti di autorizzazione e concessione relativi a: edicole, casa del latte o altre concessioni simili, tagli strada per lavori su servizi pubblici (es. acqua, gas, taglio piante, ecc.), posa di mezzi pubblicitari, insegne, ecc. su suolo pubblico.

È di competenza del Servizio Tecnico – settore Edilizia privata il rilascio degli atti di autorizzazione e concessione relativi a: posa di mezzi pubblicitari, insegne, ecc. su suolo pubblico da imprese e privati, su area privata.

È di competenza della Polizia Locale il rilascio delle autorizzazioni per occupazione del suolo pubblico permanente (es. dehor, tende, ecc.), per suolo pubblico temporaneo (es. cantieri, ponteggi, ecc.), l’autorizzazione per l’occupazione dello spazio pubblico per giostre, circhi, ecc.

È di competenza dell’Ufficio Commercio il rilascio delle autorizzazioni per le aree mercatali e quant’altro inerente detto settore."

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti


Argomenti:

Pagina aggiornata il 03/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto