Avviso pubblico per l’accreditamento di soggetti erogatori di prestazioni sociali finalizzate a favorire le dimissioni protette di persone non autosufficienti cup i84h22000230006

Dettagli della notizia

Avviso pubblico relativo all’accreditamento di soggetti erogatori di prestazioni sociali finalizzate a favorire le dimissioni protette di persone non autosufficienti CUP i84h22000230006

Data:

26 Febbraio 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Con il presente Avviso, approvato con Determinazione n. 91 del 24/02/2024 (n. generale 181/2024) il Responsabile Unico del Progetto, Dr.ssa Patrizia Cornalba, nella sua qualità di Responsabile del Settore Servizi alla Persona del Comune di Siziano, ente Capofila dell’Ambito Territoriale dell’Alto e Basso Pavese, in nome e per conto di quest’ultimo, intende procedere all’accreditamento di Soggetti Erogatori di prestazioni sociali finalizzate a favorire le dimissioni protette di persone non autosufficienti residenti in Provincia di Pavia.

L’Ambito Territoriale dell’Alto e Basso Pavese, in rete con gli Ambiti Territoriali di Broni e Casteggio, della Lomellina, di Pavia e di Voghera e Comunità Montana Oltrepò Pavese, si è infatti impegnato a realizzare entro il 30 giugno 2026 un progetto PNRR finalizzato a favorire le dimissioni protette in Provincia di Pavia, definito dal CUP I84H22000230006, stipulando al riguardo un’apposita convenzione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

L’accreditamento ha la finalità di garantire un elevato livello qualitativo dei servizi offerti ai cittadini, conferendo al contempo centralità alla persona interessata e alla sua famiglia nella definizione del proprio progetto personalizzato e nell’esercizio del diritto di scelta del fornitore per l’attuazione degli interventi previsti.

Le prestazioni saranno attivate in favore di persone non autosufficienti e/o in condizioni di fragilità, non supportate da una rete formale o informale adeguata, costante e continuata, favorendo e sostenendo il rientro e la permanenza a domicilio a seguito di ricovero ospedaliero o dimissione da una struttura riabilitativa.

L’accreditamento avrà durata fino al 31 marzo 2026.

La domanda può essere presentata in forma singola o in associazione con altri Enti.

In allegato:

  • AVVISO PUBBLICO;
  • CAPITOLATO;
  • ALLEGATO 1 – Domanda di accreditamento;
  • ALLEGATO 2 – DGUE;
  • ALLEGATO 3 – Scheda descrittiva;
  • ALLEGATO 4 – Autocertificazione antimafia;
  • ALLEGATO 5 – Schema patto di accreditamento;


Ultimo aggiornamento

28/02/2024, 11:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto