Calcolo TASI

  • Servizio attivo

Informazioni e istruzioni per il calcolo e il pagamento della TASI, imposta dovuta per le unità immobiliari non destinate ad abitazione principale.


A chi è rivolto

Proprietari, detentori, e utilizzatori di unità immobiliari soggette a TASI.

Come fare

  1. Raccolta dati: Verificare la documentazione relativa all'unità immobiliare.
  2. Calcolo: Utilizzare il link online fornito per calcolare l'imposta dovuta.
  3. Compilazione F24: Accedere al modello F24 presso un Ufficio Postale o Sportello Bancario.
  4. Versamento: Effettuare il versamento seguendo le istruzioni sul modello F24.

Cosa serve

Prima di procedere con il calcolo e il pagamento della TASI, assicurati di avere a disposizione tutti i documenti relativi all'unità immobiliare.

  • Documentazione dell'unità immobiliare
  • Accesso a internet per utilizzare il link online
  • Modello F24 disponibile presso Ufficio Postale o Sportello Bancario

Cosa si ottiene

Ricevuta di versamento della TASI.

Procedure legate all'esito

  1. Conservazione documenti: Conservare la documentazione relativa al pagamento.
  2. Aggiornamento dati: Verificare annualmente l'importo dell'imposta e procedere con i pagamenti nei termini stabiliti.

Tempi e scadenze

  • Entro il 16 giugno: Pagamento in acconto per l'anno in corso.
  • Entro il 16 dicembre: Pagamento a saldo per l'anno in corso.

Accedi al servizio

contatta l'ufficio per maggiori informazioni:

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Tributi

Piazza Giacomo Negri, 1, 27010 Siziano (PV)


Argomenti:

Pagina aggiornata il 31/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto