Dichiarazione di nascita

  • Servizio attivo

Guida dettagliata sulla procedura di dichiarazione di nascita di un bambino, indicando i requisiti, le modalità e le tempistiche.


A chi è rivolto

Genitori di un neonato, familiari interessati e operatori sanitari coinvolti nella registrazione delle nascite.

Come fare

Segue una spiegazione dettagliata dei passi necessari per effettuare la dichiarazione di nascita, includendo le opzioni di dichiarazione presso l'Ufficiale di Stato Civile del Comune o direttamente presso la Direzione sanitaria dell’Ospedale o di altro istituto.

Cosa serve

Per procedere con la dichiarazione di nascita, assicurati di avere i documenti necessari e di seguire attentamente le istruzioni fornite di seguito.

  • Documento di identità dei genitori (passaporto per genitori stranieri).
  • Attestazione di avvenuta nascita rilasciata dalla Direzione sanitaria dell’ospedale o di altro istituto.
  • Eventuali documenti richiesti dall'Ufficiale di Stato Civile del Comune.
  • Informazioni sulla residenza della madre.
  • Eventuali volontà espresse dai genitori riguardo al riconoscimento del figlio o alla non nomina di uno dei genitori.

Cosa si ottiene

  1. Trascrizione dell'atto di nascita nel Registro degli atti di nascita.
  2. Comunicazione dell'avvenuta nascita all'Ufficiale d’Anagrafe per l’iscrizione nell’Anagrafe della Popolazione Residente.
  3. Emissione del codice fiscale per il neonato.

Procedure legate all'esito

Potrebbero essere necessarie ulteriori procedure, come eventuali modifiche all'Anagrafe della Popolazione Residente o procedure di riconoscimento del figlio in caso di genitori non coniugati. Si consiglia di consultare l'Ufficiale di Stato Civile per informazioni dettagliate.

Tempi e scadenze

La dichiarazione di nascita deve essere effettuata entro 10 giorni dalla nascita del bambino. L'emissione del codice fiscale è immediata dopo la ricezione della dichiarazione.

Accedi al servizio

contatta l'ufficio per maggiori informazioni:

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti


Argomenti:

Pagina aggiornata il 08/04/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto