A chi è rivolto
Rivolto a tutti coloro che necessitano del Cambio Residenza
Come fare
Cambio di Residenza a Siziano - Istruzioni e Modulo
Il cittadino italiano che desidera trasferire la residenza a Siziano, provenendo da un altro Comune o dall'estero, o intende variare l'indirizzo all'interno del territorio comunale, è tenuto a seguire il seguente procedimento:
Compilazione del Modulo 1:
1. Compilare in ogni sua parte il Modello 1, preferibilmente in stampatello.
2. Prestare particolare attenzione all'indicazione esatta del nuovo indirizzo, includendo tutti i membri della famiglia che si trasferiscono.
3. Includere i dati relativi alle patenti di guida e alle targhe degli autoveicoli/motoveicoli intestati ai componenti che trasferiscono la residenza.
4. Compilare la dichiarazione relativa al titolo di occupazione dell'alloggio.
5. Compilare accuratamente la sezione finale con i recapiti del dichiarante, e possibilmente, il numero di cellulare.
Sottoscrizione del Modulo 1:
1. Sottoscrivere il Modello 1 insieme agli altri componenti maggiorenni che trasferiscono la residenza.
Presentazione del Modulo 1:
Il Modello 1 compilato e sottoscritto può essere presentato secondo le seguenti modalità:
- Direttamente all'Ufficio Anagrafe durante gli orari di apertura al pubblico.
- A mezzo raccomandata all'indirizzo del Comune di Siziano, allegando copia del documento di identità dei trasferenti.
- A mezzo fax al numero indicato, allegando copia del documento di identità dei trasferenti.
- In modalità telematica, con firma digitale e invio al seguente indirizzo email: anagrafe@comune.siziano.pv.it. Allegare copia del documento di identità dei trasferenti.
Al fine di garantire ricevibilità e leggibilità, si consiglia di inviare il file in formato PDF con l'oggetto del messaggio: "Dichiarazione di cambio di residenza – cognome e nome del dichiarante".
L'Ufficiale d'Anagrafe provvederà entro 2 giorni lavorativi dall'arrivo del Modello 1 completo a effettuare l'iscrizione anagrafica dei trasferenti. Successivamente, verrà effettuata una verifica dei requisiti dichiarati entro 45 giorni. In caso di esito negativo, sarà ripristinata la situazione anagrafica precedente.
Per la corrispondenza:
Comune di Siziano - Piazza G. Negri, 1 – 27010 Siziano (PV)
Fax: 0382 / 67.80.246
Email: anagrafe@comune.siziano.pv.it (Telematico)
PEC: info@pec.comune.siziano.pv.it (Telematico)
Cosa serve
- MODELLO 1 debitamente compilato e sottoscritto da tutte le
persone maggiorenni che intendono trasferire la residenza. - Documenti di identità (Carta di identità, Passaporto) da
allegare al modello 1 di tutti i componenti che trasferiscono la
residenza
- MODELLO 1 debitamente compilato e sottoscritto da tutte le persone maggiorenni che intendono trasferire la residenza.
- Documenti di identità (Carta di identità, Passaporto) da allegare al modello 1 di tutti i componenti che trasferiscono la residenza
Cosa si ottiene
La residenza nel Comune di Siziano
Procedure legate all'esito
L'Ufficiale d'Anagrafe provvederà entro 2 giorni lavorativi dall'arrivo del Modello 1 completo a effettuare l'iscrizione anagrafica dei trasferenti. Successivamente, verrà effettuata una verifica dei requisiti dichiarati entro 45 giorni. In caso di esito negativo, sarà ripristinata la situazione anagrafica precedente.
Tempi e scadenze
Il cittadino che intende dimorare abitualmente nel Comune di Siziano è obbligato a chiedere, entro 20 giorni dal trasferimento, per sé e per le persone sulle quali esercita la patria potestà o la tutela l’iscrizione nell’Anagrafe della Popolazione Residente.
Accedi al servizio
contatta l'ufficio per maggiori informazioni:
Condizioni di servizio
Contatti
Documenti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Servizi
- Accesso Civico
- Richiesta sepoltura defunto
- Iscrizione anagrafica per cittadini europei
- Certificato di nascita per cittadini europei
-
Vedi altri 19
- Sportello Unico Attività Produttività (SUAP)
- Cambio di residenza
- Certificati anagrafici
- Anagrafe Canina - Felina
- Cimitero - Funerale
- Assegno nucleo familiare
- Assegno di maternità
- Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà
- Certificato Stato di Famiglia
- Carta d'Identità Elettronica (CIE)
- Autocertificazione
- Disposizioni Anticipate di Trattamento
- Iscrizione Albo Giudici Popolari
- Iscrizione albo scrutatori di seggio
- Iscrizione albo presidenti di seggio
- Registro delle Unioni Civili
- Inizio e cessazione Unione Civile
- Convivenza di fatto
- Cambio Residenza
-
Notizie
- Avviso di raccolta firme dichiarazione di presentazione lista "Pace terra dignità" per le elezioni europee del 08/09 giugno 2024
- Proroga bando servizio civile universale
- Partecipazione e cordoglio per lutto dell'ex amministratore comunale Pieralberto navoni
- Avviso chiusura uffici comunali sabato 3 giugno 2023 Pubblicato il 29 maggio 2023 • C