#ITalert: il 19 settembre intorno alle ore 12 coinvolti tutti i cittadini della Lombardia, Basilicata, Molise

Dettagli della notizia

Notizia relativa al #ITalert: il 19 settembre intorno alle ore 12 coinvolti tutti i cittadini della Lombardia, Basilicata, Molise

Data:

18 Settembre 2023

Tempo di lettura:

Descrizione

Si informano i cittadini che il 19 settembre 2023 alle ore 12:00 verrà avviata la sperimentazione del sistema di allarme pubblico IT- alert.
IT- alert è il sistema di allarme pubblico che, nei casi di gravi emergenze e catastrofi imminenti o in corso, permette la diffusione di allarmi pubblici attraverso la trasmissione di messaggi denominati "Messaggi IT- alert" sui cellulari.

Gli avvisi sono emessi in caso di:

  • Precipitazioni intense
  • Maremoto generato da un sisma
  • Collasso di una grande diga
  • Attività vulcanica
  • Incidenti nucleari o situazione di emergenza radiologica
  • Incidenti rilevanti in stabilimenti industriali (d.lgs. 105/2015)

Il 19 settembre la sperimentazione riguarderà tutta la Lombardia (oltre a Molise e Basilicata) e alcune zone limitrofe.
Per ricevere il messaggio non è necessario scaricare un'app.
Per maggiori informazioni consultare la sezione FAQ del sito nazionale: https://www.it-alert.it/it/faq/Il
Video informativo disponibile al seguente link: https://youtu.be/EhS-7CarTfI?list=PL9Nyf8SOD7ofAsiVCSo1iVRAiUnaYyyXy

La data del 19 settembre potrebbe subire variazioni nel caso in cui il sistema regionale di protezione civile dovesse essere impegnato in attività connesse ad eventuali allerte o per situazioni di emergenza.

Altra data in cui, per test in regioni confinanti potrebbe scattare l'allarme in chi è in zone coperte da antenne cellulari vicine: il 14 settembre Piemonte - possibile interessamento delle province di Varese, Milano, Pavia

In allegato il protocollo della prefettura di Pavia e la locandina informativa


Ultimo aggiornamento

09/02/2024, 10:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto